Procedura per sovraindebitamento

Scrivici!
Senza nessun impegno e nessun costo iniziale!
contattaci

Procedura per sovraindebitamento

Sovraindebitamento? Scopri Come la Legge Può Aiutarti a Ripartire

La Legge Sovraindebitamento rappresenta una vera e propria ancora di salvezza per chi si trova in situazioni di grave difficoltà economica. Grazie ai servizi professionali di DVP Consulenza, è possibile navigare attraverso questo complesso processo legale con sicurezza e competenza, trovando soluzioni sostenibili per uscire dalla spirale del debito.

Se stai affrontando una situazione di sovraindebitamento, non esitare a contattare DVP Consulenza per una consulenza personalizzata.

contattaci

La Legge Sovraindebitamento, ufficialmente conosciuta come Legge n. 3/2012 è stata introdotta in Italia per aiutare individui, famiglie e piccole imprese a uscire da situazioni di grave difficoltà economica. Questa normativa offre strumenti legali per rinegoziare o estinguere i debiti, permettendo ai debitori di ritrovare una certa serenità finanziaria.

 

Chi può beneficiare della Legge Sovraindebitamento?

La Legge Sovraindebitamento è destinata a:

  • Privati cittadini: persone fisiche che non possono più far fronte ai propri debiti con il proprio reddito e patrimonio;
  • Famiglie: nuclei familiari che si trovano in una situazione di crisi economica;
  • Piccole imprese: attività economiche che non rientrano nelle procedure concorsuali previste per le grandi imprese.

È importante notare che questa legge non si applica alle imprese fallibili, per le quali esistono altre procedure specifiche come il fallimento e il concordato preventivo.


Le Procedure della Legge Sovraindebitamento

La Legge Sovraindebitamento prevede 3 principali procedure per affrontare e risolvere i debiti:

  1. Piano del consumatore: questa procedura è riservata ai debitori che non hanno contratto debiti per scopi professionali o imprenditoriali. Il Piano del Consumatore permette di presentare al giudice un piano di rientro del debito che, se approvato, obbliga i creditori a rispettarlo;
  2. Accordo di ristrutturazione dei debiti: questa procedura è destinata sia ai privati che alle piccole imprese. Prevede la possibilità di proporre un accordo ai creditori per la ristrutturazione del debito, che deve essere approvato dalla maggioranza dei creditori e convalidato dal giudice;
  3. Liquidazione del patrimonio: in questa procedura, il debitore mette a disposizione il proprio patrimonio per soddisfare i creditori. Una volta completata la liquidazione, il debitore è es-debitato, ovvero liberato dai debiti residui.


Quali sono i vantaggi della Legge Sovraindebitamento?

L’applicazione della Legge Sovraindebitamento offre numerosi vantaggi per i debitori:

  • Sospensione delle azioni esecutive: durante il processo, i creditori non possono intraprendere azioni esecutive contro il debitore, offrendo un momento di respiro per organizzare le proprie finanze;
  • Riduzione del debito: in molti casi, è possibile ottenere una significativa riduzione del debito complessivo, rendendo più gestibile la situazione finanziaria del debitore;
  • Ristrutturazione del debito: i piani di ristrutturazione permettono di ridistribuire il debito in modo sostenibile, con piani di pagamento più lunghi e rate più basse.


Il ruolo di DVP Consulenza nella gestione della Legge Sovraindebitamento

Affrontare le procedure previste dalla Legge Sovraindebitamento può essere complesso e richiede una profonda conoscenza delle normative e delle strategie finanziarie.

DVP Consulenza offre un supporto professionale completo per aiutarti a navigare in questo processo. Ecco come possiamo assisterti:

  1. Valutazione della situazione finanziaria: il primo passo è comprendere a fondo la tua situazione finanziaria. I nostri esperti analizzeranno i tuoi debiti, redditi e patrimonio per determinare la soluzione più appropriata;
  2. Sviluppo di un piano personalizzato: ogni situazione è unica, e i nostri consulenti lavoreranno con te per sviluppare un piano di rientro del debito su misura, utilizzando gli strumenti offerti dalla Legge Sovraindebitamento;
  3. Assistenza legale: le procedure della legge sovraindebitamento;
  4. Supporto continuo: oltre alla gestione iniziale del processo, DVP Consulenza offre un supporto continuo per monitorare l’andamento del piano di rientro del debito e apportare eventuali aggiustamenti necessari.

 

Come lavoriamo

01

Contatto con la persona

Durante il primo contatto conosciamo il nostro cliente e richiediamo tutte le informazioni anagrafiche e debitorie.

02

Richiesta documenti

Sulla base della situazione che ci è stata raccontata richiediamo la documentazione necessaria per poter valutare la posizione.

03

Analisi del caso

Che prevede l’esamina, da parte nostra, di banche, finanziarie e banche dati. È nostro compito reperire tutte le informazioni possibili per poter elaborare un piano ad hoc.

04

Incontro per discutere l'analisi e il piano

È il momento di fissare un incontro con il cliente, personale oppure online. Durante l’incontro illustreremo l’analisi effettuata e proporremo il piano di rientro elaborato su misura.

05

Gestione contatti con I creditori

Nel momento in cui il cliente conferma il piano proposto, è Dalla Vostra Parte a gestire i rapporti con banche e finanziarie.

06

Accompagnamento costante fino al termine del piano

Dalla Vostra Parte non vende false promesse, ma garantisce l’affiancamento al proprio cliente, che potrà sempre contare su un partner affidabile per la ristrutturazione del proprio debito.

Servizi

PUOI AFFIDARTI A NOI PER:

Legge 3/2012 sul sovraindebitamento

1

Procedura per sovraindebitamento

2

Ristrutturazione del debito

3

Difesa legale

4

Saldo e stralcio debiti

5

Rate mutuo non pagate

6

Cancellazione CRIF

7

Problemi con il fisco

8

Cancellazione Registro Protesti

9

Aggiornamento banche dati "cattivi pagatori"

10

Debiti di finanziamento

11
contatti

richiedi informazioni senza impegno

Altrimenti chiama il
numero verde gratuito