Legge 3/2012 sul sovraindebitamento

Scrivici!
Senza nessun impegno e nessun costo iniziale!
contattaci

Legge 3/2012 sul sovraindebitamento

Legge 3/2012: La Soluzione Definitiva per Uscire dal Sovraindebitamento

La Legge 3 del 2012, conosciuta anche come “Salva Suicidi”, rappresenta una normativa italiana di grande rilevanza per chi si trova in difficoltà economiche.
Questa legge offre una via di uscita a privati e piccoli imprenditori travolti dai debiti, permettendo loro di ristrutturare o cancellare i propri debiti attraverso procedure concorsuali.

contattaci


Origine e obiettivi della Legge 3 del 2012

La Legge 3/2012 è stata introdotta in risposta alla crescente crisi economica che ha colpito molte famiglie e piccole imprese italiane.

L’obiettivo principale della legge è quello di offrire una soluzione legale e praticabile a chi si trova in una situazione di sovraindebitamento, evitando così situazioni estreme come il suicidio.


Come funziona la Legge 3 del 2012

La Legge 3 del 2012 prevede tre principali strumenti per la gestione del sovraindebitamento:

  • Accordo di ristrutturazione dei debiti: questo strumento è disponibile per i piccoli imprenditori e permette di ristrutturare i debiti attraverso un accordo con i creditori. L’accordo deve essere approvato dal tribunale;
  • Piano del consumatore: questo strumento è riservato ai consumatori privati e permette di presentare un piano di ristrutturazione dei debiti al tribunale. Il piano deve essere sostenibile e ragionevole, e deve essere approvato dal giudice;
  • Liquidazione del patrimonio: in casi estremi, è possibile ricorrere alla liquidazione del patrimonio per cancellare i debiti. Questo significa che il debitore cede i propri beni per ripagare i creditori. La liquidazione deve essere approvata dal tribunale e può comportare la cancellazione dei debiti rimanenti.


Pro della Legge 3 del 2012

La Legge offre numerosi vantaggi per tutti coloro che si trovano in situazioni di debito importante:

  • Riduzione del sovraindebitamento: uno dei principali vantaggi della Legge 3 del 2012 è la possibilità di ridurre o cancellare i debiti attraverso piani di ristrutturazione;
  • Protezione dai creditori: durante il processo di ristrutturazione del debito, la Legge offre una protezione temporanea ai creditori. Questo significa che i creditori non possono intraprendere azioni legali per recuperare i debiti, offrendo al debitore il tempo necessario per riorganizzare le proprie finanze;
  • Procedura accessibile: la procedura prevista dalla Legge 3 del 2012 è relativamente semplice e accessibile. Questo rende la legge una soluzione praticabile per molti, indipendentemente dalla loro conoscenza legale o finanziaria.

 

Possibili contro della Legge 3 del 2012

  • Procedura che può risultare in certi casi complessa: nonostante la legge sia pensata per essere accessibile, la procedura può risultare complessa per chi non ha esperienza legale. Per questo motivo è fondamentale chiedere aiuto a professionisti preparati e competenti.
  • Tempi relativamente lunghi: il processo di ristrutturazione del debito può richiedere tempi lunghi; sicuramente, con l’aiuto di esperti, è possibile snellire le tempistiche e risolvere la situazione nel più breve tempo possibile.

Per questo motivo è di fondamentale importanza affidarsi a esperti qualificati! Noi di Dalla Parte del Debitore garantiamo un supporto costante e professionale, per permetterti di ridurre le tempistiche e risolvere al più presto il tuo debito!

Scopri quali sono i nostri step di lavoro qui sotto!

Come lavoriamo

01

Contatto con la persona

Durante il primo contatto conosciamo il nostro cliente e richiediamo tutte le informazioni anagrafiche e debitorie.

02

Richiesta documenti

Sulla base della situazione che ci è stata raccontata richiediamo la documentazione necessaria per poter valutare la posizione.

03

Analisi del caso

Che prevede l’esamina, da parte nostra, di banche, finanziarie e banche dati. È nostro compito reperire tutte le informazioni possibili per poter elaborare un piano ad hoc.

04

Incontro per discutere l'analisi e il piano

È il momento di fissare un incontro con il cliente, personale oppure online. Durante l’incontro illustreremo l’analisi effettuata e proporremo il piano di rientro elaborato su misura.

05

Gestione contatti con I creditori

Nel momento in cui il cliente conferma il piano proposto, è Dalla Vostra Parte a gestire i rapporti con banche e finanziarie.

06

Accompagnamento costante fino al termine del piano

Dalla Vostra Parte non vende false promesse, ma garantisce l’affiancamento al proprio cliente, che potrà sempre contare su un partner affidabile per la ristrutturazione del proprio debito.

Servizi

PUOI AFFIDARTI A NOI PER:

Legge 3/2012 sul sovraindebitamento

1

Procedura per sovraindebitamento

2

Ristrutturazione del debito

3

Difesa legale

4

Saldo e stralcio debiti

5

Rate mutuo non pagate

6

Cancellazione CRIF

7

Problemi con il fisco

8

Cancellazione Registro Protesti

9

Aggiornamento banche dati "cattivi pagatori"

10

Debiti di finanziamento

11
contatti

richiedi informazioni senza impegno

Altrimenti chiama il
numero verde gratuito